Dalla fusione di 2 villette a schiera strutturate su quattro livelli nasce una villa signorile di oltre 500mq oltre ad ampio giardino.
La sfida è quella di intervenire su una villetta alla volta garantendo l’abitabilità di quella adiacente.
Il progetto architettonico comprende la realizzazione di una grande sala da pranzo, un ampio soggiorno open-space, 5 camere da letto ed una camera patronale, 2 mansarde, 2 taverne, 4 servizi igienici.
Abbiamo rimosso le rampe di scala della nuova villetta per inserire un ascensore che collega tutti e 4 i piani e che rimane comunicante con il vano scala della villetta già esistente.
Rinforzi strutturali realizzati in putrelle d’acciaio permettono la connessione degli spazi attraverso ampi portali a tutti i piani in corrispondenza della parete di giunzione tra le due villette originarie.
Alcuni elementi quali la vasca idromassaggio al primo piano posizionata nella camera patronale hanno richiesto il rinforzo strutturale di porzioni di soletta.
Marmo e stucco veneziano, carta da parati, vernici grezze e giochi di ombre creano ambienti sobri e raffinati, adatti all’idea degli anfitrioni di animare l’ampio salone avviando caffè letterari e dibattiti.
Il bianco ramato delle ampie piastrelle conferisce agli ambienti maggior spazialità, due pareti rivestite da lastroni in marmo conferiscono al living un clima austero.